SPEDIZIONE IN 2/3 GG GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 25€

Lonze, lonzini e filettino

Lonzino Stagionato Moja Salumi tipici Marchigiani
Le nostre specialità

Lonze, Lonzini e Fildettino del contadino

Da casa nostra a casa vostra

Lonze, lonzini, filettino… sono tutti uguali? Assolutamente no! Le differenze ci sono e soprattutto si sentono. Innanzitutto nella parte del maiale utilizzata. La lonza, il lonzino e filettino del contadino si distinguono per l’utilizzo del capocollo, del lombo o delle due carni.

Il taglio del muscolo situato sulla schiena va dal collo fino alla zona lombare si divide in due parti: il capocollo, dal collo fino all’altezza dell’undicesima vertebra, e il lombo, dalla dodicesima vertebra fino alla coda. Sia il capocollo che il lombo si ottengono separando il muscolo dalle ossa, altrimenti si otterrebbero delle braciole o bistecche di maiale.
Gli insaccati derivati dal capocollo e dal lombo utilizzano pezzi interi di carne e non carni macinate come nel caso dei salami o delle salsicce.Il capocollo è immediatamente distinguibile dal lombo per la presenza del grasso: mentre il capocollo presenta vistose infiltrazioni di grasso all’interno del muscolo, il lombo si presenta più magro a esclusione di una luna di grasso che lo avvolge all’esterno.

Lonza alla Contadina

La Lonza alla Contadina è uno dei salumi più caratteristici della tradizione marchigiana. Utilizza sia la carne di capocollo che di lombo per un gusto più marcato. La carne viene salata, pepata, condita con un’attenta selezione di erbe aromatiche e insaccata nel budello naturale prima di essere sottoposta a una stagionatura di almeno 120 giorni. Il lungo periodo di riposo e la presenza del grasso arricchiscono la carne di una consistenza e un sapore unici. La Lonza alla Contadina è un prodotto pieno di gusto e di energia.

Lonzino alla Contadina

Il Lonzino alla Contadina è un prodotto tipico della salumeria tradizionale marchigiana che utilizza il lombo del maiale, più magro rispetto il capocollo. Dopo la disossatura il taglio al coltello conferisce la tipica al lonzino la tipica forma cilindrica. Una volta arricchito con sale, pepe, erbe aromatiche e uno strato di grasso accanto alla carne, il Lonzino alla Contadina viene messo a stagionare per almeno 100 giorni. Il risultato è una carne magra ma molto saporita e con una consistenza unica.

Lonzino Stagionato

Il Lonzino Stagionato utilizza il lombo del maiale condito con pepe nero, piante aromatiche e spezie che gli conferiscono un gusto unico ed appetitoso. Dopo 75 giorni di stagionatura la carne si presenta rosata e saporita simile a una bresaola di maiale, quindi ideale per una dieta sana e equilibrata.

Lonza Stagionata

La Lonza Stagionata è una variante più magra della Lonza alla Contadina, pensata appositamente per conciliare il gusto della tradizione con le esigenze della cucina moderna. Si utilizza solo la carne di capocollo che viene salata, pepata, condita con un’attenta selezione di erbe aromatiche e insaccata nel budello naturale prima di essere sottoposta a una stagionatura di almeno 90 giorni. La minore stagionatura e il basso contenuto di grassi conferisce alla carne un sapore delicato che la rende adatta anche alle diete e alle più diverse preparazioni in cucina.

Filettino del Contadino

Prodotto di assoluta eccellenza, il Filettino del Contadino viene elaborato dal lombo del suino pesante italiano, rifilato e poi sgrassato. Simile al Lonzino alla Contadina, di cui conserva la concia con spezie ed erbe aromatiche, il Filettino è privo di lardo. Il risultato è un prodotto altamente magro che non rinuncia alla pienezza del sapore e alla sapidità della carne.

Scopri i nostri prodotti

Filettino del contadino

13,12 26,25  Iva incl.

Lonzino stagionato

19,11 48,85  Iva incl.

Lonza alla contadina

44,44 87,47  Iva incl.

Lonza stagionata

26,28 69,04  Iva incl.

Lonzino alla contadina

21,56 90,43  Iva incl.
Scorri su
Carrello
Accedi

Non hai ancora un account?

Crea un account
Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito web, accetti il nostro uso dei cookie.
Accetta Scopri di più