SPEDIZIONE IN 2/3 GG GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 25€

Il nostro grano

raccolta_grano_moja_06
Le nostre specialità

Il nostro grano

Da casa nostra a casa vostra

Abbiamo un grande rispetto per la terra che lavoriamo, alla quale dobbiamo tutto. Per questo abbiamo scelto dei grani come quello tenero Ilaria, che ci garantisce l’ecosotenibilità del territorio insieme all’alta qualità di una farina perfetta per la panificazione, le paste e i dolci. Massima qualità nel rispetto della nostra amata terra.

La nostra terra c’ha dato tutto e noiarti glie volimo bè. Cuscì usamo solo i tipi de gra che ce garantiscono l’ecosostenibilità del territorio – come lo gra tenero Ilaria – , ‘rcoglimo lo gra solo una vorta all’anno e evitamo l’uso de le cose chimiche. La terra ce da da magnà e ce vole rispetto.

LA SELEZIONE DEL SEME

Selezioniamo le varietà di grano migliori e più caratteristiche del nostro territorio. Fin dal seme la nostra pasta parla marchigiano.

Usamo solo lo meglio gra’ de le parti nostre. La pasta Moja nasce marchigina.

TREBBIATURA

Raccogliamo in nostro grano una volta all'anno, solo quando ha naturalmente raggiunto la piena maturità, prendendo solo quello che la terra riesce a darci. L’uso di macchine trebbiatrici all’avanguardia ci permette di analizzare in tempo reale le caratteristiche del chicco di grano raccolto.

Lo gra lo ‘rcoglimo solo una volta all’anno, quanno ha maturato naturalmente. Usamo pure na metitrebbia spaziale che ce dice tutte le qualità del chicco raccolto.

STOCCAGGIO A FREDDO

Il grano raccolto viene pulito e stoccato a freddo a 18°, la temperatura ideale per evitare il formarsi di muffe e inibire la presenza di insetti senza ricorrere a prodotti chimici.

Lo gra raccolto lo ‘rpulimo e lo mettimo da parte a 18°, cuscì non ce vene l’insetti e non fa la muffa. Fa tutto lo freddo, non c’è bisogno de le cose chimiche.

MOLITURA

I chicchi vengono macinati più volte all’anno per ottenere una semola sempre fresca che regala alla pasta un sapore e un profumo di grano persistenti.

I chicchi li macinamo più volte all’anno, cuscì la semola è sempre fresca e la pasta profuma de gra.

DAL CHICCO ALLA PASTA

Il metodo di produzione rigorosamente fedele a quello della tradizione, l’abilità della mano artigiana che lavora con piglio innovativo, la certezza della qualità delle materie prime, l’attenzione a che tutto sia sempre buono e sano. Se dovessimo condensare tutto in un aggettivo, sarebbe certamente “tenace”, proprio come i marchigiani.

TRAFILATURA IN BRONZO

Per ogni tipo di pasta viene utilizzata una particolare trafila in bronzo circolare, per garantire una distribuzione uniforme dell’impasto e la giusta porosità per trattenere al meglio il condimento.

Per ogni tipu de pasta usamo una specifica trafila de bronzo circolare, cuscì l’impasto è bellu uniforme e la pasta porosa per ‘rcoglie bè lo sugo.

ESSICCAZIONE A BASSA TEMPERATURA

La pasta viene fatta essiccare al di sotto dei 55° C, con punte minime di 36° C, per un periodo che va dalle 24 alle 44 ore a seconda del formato. Le basse temperature garantiscono il gusto e la geninuità dal prodotto.

La pasta la facimo seccà sotto i 55°C, a vorte pure 36, per un tempu che pole gli de le 24 alle 44 ore. Co ste temperature la pasta vene gustosa e genuina come na vorta.

PACKAGING

Tipicità fino all’ultimo ingrediente, dunque anche nell’estetica del packaging: una sapiente illustrazione grafica che riproduce il disegno urbano del paese di Mogliano, con quella casetta trasparente che mostra subito un’anteprima della bontà. In un’ottica di immersione totale nella cultura del territorio e per essere fedeli al famoso detto popolare “parla come magni”, si può gustare anche la traduzione in puro dialetto maceratese… e sembrerà quasi di sentire la voce della vergara mentre racconta le storie di ogni prodotto.

De la semina fino alla pasta, ma pure su lu paccu, tutto parla marchigiano. A casa ve rria una confezione che riproduce lu profilo de Mojà ma che ve fa vedè pure la pasta, cuscì ve vene subito fame. Fedeli al detto “parla come magni”, fin da lu pacco sentirete la voce de la vergara che ve invita a magnà.

Scopri i nostri prodotti

Scorri su
Carrello
Accedi

Non hai ancora un account?

Crea un account
Cookies
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito web, accetti il nostro uso dei cookie.
Accetta Scopri di più